Tivoli

Tivoli | Ottobre 2023

Dal tempio della Sibilla alla Rocca Pia, dalle famose dimore nobiliari fino al centro cittadino vivace e ricco di proposte gastronomiche romane, come i primi "cacio e pepe", Tivoli rappresenta una meta da scoprire grazie al suo grande patrimonio storico-culturale.

Civitella del Tronto

Civitella del Tronto | Settembre 2023

Civitella del Tronto e la sua imponente fortezza: uno dei borghi più belli d'Italia. Situata a nord dell'Abruzzo, verso il confine con le Marche, Civitella del Tronto è una cittadina dalle origini antichissime

Sarnano

Sarnano | Settembre 2023

Sarnano, il borgo medievale tra due fiumi. Il centro storico del paese è ancora ben conservato: realizzato in mattoni e caratterizzato da vicoli e piazzette che si aprono sui monti, presenta numerosi scorci panoramici sul verde circostante.

Grottammare alta

Grottammare alta | Agosto 2023

Grottammare si trova in provincia di Ascoli Piceno. Oltre al suo splendido litorale, la cittadina vanta la presenza di un borgo antico con il Vecchio Incasato arroccato sulla collina, che offre uno straordinario panorama sul versante del mare.

Ripatransone

Ripatransone | Agosto 2023

In provincia di Ascoli Piceno, su una verde collina, si trova il borgo di Ripatransone. Grazie alla sua posizione è detto "Belvedere del Piceno", infatti, è immerso tra le colline marchigiane ed i Monti Sibillini, a soli dodici chilometri dal mare Adriatico.

Gubbio

Gubbio | Agosto 2023

Gubbio è un borgo medievale, in provincia di Perugia, ricco di palazzi e con tanti punti panoramici, tra cui la sua famosa piazza "sospesa", una terrazza da cui osservare i tetti della città. Inoltre, troverai la Fontana "dei Matti", il Palazzo dei Consoli, la Loggia dei Tiratori e il Teatro Romano.

Castiglione del Lago

Castiglione del Lago | Luglio 2023

Ai confini tra Umbria e Toscana sorge Castiglione del Lago, un incantevole borgo ricco di storia. Qui non può mancare una bella escursione in battello sul lago per esplorare le piccole isole presenti a poca distanza dalla terraferma.

Torre di Palme

Torre di Palme | Maggio 2023

Alla scoperta di Torre di Palme, una graziosa "finestra" sul mare. Antico borgo medievale marchigiano, grazie alla sua posizione elevata sul livello del mare, offre una vista panoramica sulla costa Adriatica, fino al Monte Conero e le colline circostanti.

Campofilone

Campofilone | Maggio 2023

Affacciato sul mar Adriatico, il borgo tramanda ancora oggi un'antica tradizione culinaria legata alla lavorazione di una pasta tradizionale: i maccheroncini di Campofilone IGP.

Castelluccio di Norcia

Castelluccio di Norcia | Giugno 2023

Si tratta di una meta adatta per fare escursioni e camminate nella natura nel Parco dei Monti Sibillini. Uno degli eventi più conosciuti del posto è la fioritura, che avviene tra fine maggio e metà luglio sui tre piani detti Pian Grande, Pian Piccolo e Pian Perduto, ai piedi del Monte Vettore.

Pitigliano

Pitigliano | Settembre 2022

Pitigliano, cosa vedere nello "scrigno" toscano costruito sul tufo? Pittoresca cittadina nel cuore della Maremma toscana, Pitigliano è un vero gioiello di storia e di arte con le sue piazzette, vicoli, scorci panoramici, un centro storico ricco di emozioni e cultura.

San Gimignano

San Gimignano | Settembre 2022

In provincia di Siena, San Gimignano è una città collinare a sud-ovest di Firenze. Famosa per il suo patrimonio artistico e culturale, è conosciuta per le sue torri medievali erette all'interno del borgo antico.