
Passignano sul Trasimeno | Giugno 2024
Dominato dalla Rocca Medievale, Passignano sul Trasimeno è un borgo caratteristico che sorge sulle rive del lago omonimo. Da qui, si gode di una splendida vista panoramica sul lago e sulle isole.
L'Umbria è una regione che incanta i visitatori con la sua bellezza naturale ed il ricco patrimonio culturale. Le Cascate delle Marmore, tra le più alte d'Europa, offrono uno spettacolo mozzafiato con la loro impetuosità. Assisi, patrimonio UNESCO, è un luogo di spiritualità e arte, celebre per la basilica di San Francesco. I borghi tipici come Gubbio, Rasiglia, Spello e Spoleto, con i loro vicoli suggestivi e le tradizioni locali, regalano un'esperienza autentica. Castelluccio di Norcia è famoso per la sua spettacolare fioritura, un evento naturale che attira visitatori da tutto il mondo. Perugia, la storica capitale dell'Umbria, è famosa per il suo cioccolato e per il festival Eurochocolate. Il Lago Trasimeno, con le sue acque placide e le località pittoresche come Castiglione del Lago e Passignano sul Trasimeno, è un luogo ideale per rilassarsi e godere di paesaggi incantevoli.
Dominato dalla Rocca Medievale, Passignano sul Trasimeno è un borgo caratteristico che sorge sulle rive del lago omonimo. Da qui, si gode di una splendida vista panoramica sul lago e sulle isole.
Rasiglia, un incantevole borgo umbro a pochi chilometri da Foligno, è noto come il Borgo dei Ruscelli. Le strette viuzze sono attraversate da corsi d’acqua che formano piccole cascate e limpidi laghetti, creando un’atmosfera fiabesca.
Spoleto, situata in Umbria, è famosa per il duomo di Santa Maria Assunta. Oltre alla chiesa è molto interessante visitare la rocca albonorziana, la casa romana, piazze, vicoli e lo splendido belvedere.
Adagiata sulle pendici del monte Subasio, Assisi è meta di turisti da tutto il mondo: in provincia di Perugia, sorge questa cittadina famosa per essere il luogo dov'è vissuto il Patrono d'Italia San Francesco d'Assisi, uomo simbolo perchè si mise al servizio di Dio aiutando i poveri.
Alla scoperta di Spello, piccolo borgo umbro famoso per le infiorate, per le sue antiche porte, l'olio ed il tartufo. Sono rimasta affascinata dalla bellezza di questo piccolo borgo umbro!
Perugia, famosa per l'architettura e l'arte ma anche per il cioccolato: ogni anno ospita la fiera più grande d'Europa, l'Eurochocolate. Nella piazza principale si erge un maestoso edificio storico, il Palazzo dei Priori di fronte alla Fontana Maggiore, simbolo cittadino.
Gubbio è un borgo medievale, in provincia di Perugia, ricco di palazzi e con tanti punti panoramici, tra cui la sua famosa piazza "sospesa", una terrazza da cui osservare i tetti della città. Inoltre, troverai la Fontana "dei Matti", il Palazzo dei Consoli, la Loggia dei Tiratori e il Teatro Romano.
Ai confini tra Umbria e Toscana sorge Castiglione del Lago, un incantevole borgo ricco di storia. Qui non può mancare una bella escursione in battello sul lago per esplorare le piccole isole presenti a poca distanza dalla terraferma.
Si tratta di una meta adatta per fare escursioni e camminate nella natura nel Parco dei Monti Sibillini. Uno degli eventi più conosciuti del posto è la fioritura, che avviene tra fine maggio e metà luglio sui tre piani detti Pian Grande, Pian Piccolo e Pian Perduto, ai piedi del Monte Vettore.