Toscana: Firenze, borghi millenari e la mondana Versilia, fino alla caratteristica Val d'Orcia.

La Toscana è una regione incantevole che offre un panorama variegato e affascinante. Il litorale versiliese, con le sue lunghe spiagge sabbiose e le eleganti località come Forte dei Marmi, è il luogo ideale per una vacanza al mare. Borghi come Pietrasanta, ricca di arte e cultura, e Cortona, con le sue viste mozzafiato sulla Valdichiana, catturano il cuore di chi li visita. La storica città di Arezzo, famosa per i suoi tesori medievali, e Firenze, il gioiello del Rinascimento visitato da turisti di tutto il mondo, offrono un'immersione nella storia e nell'arte. La Val d'Orcia, con i suoi paesaggi da cartolina, è un luogo di bellezze naturali ineguagliabili. Siena, con la sua piazza del Campo e il famoso Palio, e i borghi di Pitigliano e San Gimignano, con le loro torri medievali, completano il quadro di una regione che sa incantare e affascinare in ogni suo angolo.

Cosa Vedere a Firenze in 3 giorni

Firenze | Settembre 2024

Situata nella splendida e rigogliosa Toscana, Firenze è una delle più belle città d'arte italiane visitata da turisti di tutto il mondo. Dagli Uffizi a Piazza della Signoria, dal Ponte Vecchio ai tanti musei in città.

Cosa Vedere a Cortona

Cortona | Giugno 2024

Cortona, situata in Toscana, vanta una splendida piazza nel suo centro storico: Piazza della Repubblica. La piazza, con la sua torre campanaria e l’atmosfera fuori dal tempo, è un autentico scrigno di storia e arte.

Versilia: cosa vedere e migliori spiagge

Versilia | Luglio 2023

La Versilia è il litorale toscano, in provincia di Lucca, famoso per esser meta di turisti VIP e non solo, grazie ai locali cult come la Capannina di Franceschi, simbolo della Riviera. La zona comprende i comuni di Camaiore, l'esclusiva Forte dei Marmi, la ridente Viareggio e Pietrasanta, gioiello artistico del luogo.

Cosa vedere e cosa fare a Pitigliano

Pitigliano | Settembre 2022

Pitigliano, cosa vedere nello "scrigno" toscano costruito sul tufo? Pittoresca cittadina nel cuore della Maremma toscana, Pitigliano è un vero gioiello di storia e di arte con le sue piazzette, vicoli, scorci panoramici, un centro storico ricco di emozioni e cultura.

Cosa vedere e cosa fare a San Gimignano

San Gimignano | Settembre 2022

In provincia di Siena, San Gimignano è una città collinare a sud-ovest di Firenze. Famosa per il suo patrimonio artistico e culturale, è conosciuta per le sue torri medievali erette all'interno del borgo antico.

Val d'Orcia: cosa vedere tra itinerari e borghi

Siena e Val d'Orcia | Settembre 2022

La Val d'Orcia, sito culturale del Patrimonio Mondiale, è un'ampia valle della provincia di Siena che comprende diversi comuni tra cui Pienza, Montalcino, San Quirico d'Orcia. La zona dista circa 40 chilometri dal centro di Siena, ricca di palazzi storici, vicoli e musei da visitare