• Travel Blogging e instagram: quando turismo e social si incontrano!

    L’influencer marketing turistico è lo strumento strategico che mette in contatto l'hotel o il ristorante con i Clienti: infatti, i contenuti coinvolgenti pubblicati da un influencer o travel blogger sono di ispirazione per oltre il 50% dei viaggiatori che pianifica i propri itinerari di viaggio. Affidati a italiainblu per promuovere la tua attività creando una presenza online con un pubblico ben definito interessato ai tuoi servizi.

  • Perché collaborare con un travel blogger?

    Aumento della visibilità: un travel blogger ha un ampio seguito di persone interessate al turismo, quindi un pubblico specifico adatto alla tua attività.
    Autenticità e fiducia: un travel blogger ha un rapporto di fiducia con i propri follower. Quando promuove un hotel o un ristorante, i lettori sono più propensi a fidarsi per scegliere la struttura pubblicizzata.
    Contenuti di alta qualità: un travel blogger è esperto nella creazione di contenuti, come foto e racconti di viaggio. Collaborare con me significa raggiungere una nicchia di pubblico ben definita interessata a viaggiare e quindi a prenotare camere di hotel e tavoli al ristorante.

  • Se hai un hotel o un ristorante e vuoi pubblicizzare la tua attività, puoi farlo sul blog e su instagram di @italiainblu

    Sul mio blog e sul mio canale instagram promuovo servizi di attività turistiche e strutture ricettive (hotel e ristoranti) che vogliono raggiungere un pubblico specifico con nano e micro influencer (il mio pubblico è interessato a viaggiare in Italia).


    Gli account più mostrati da instagram sono i cosiddetti profili di nicchia, ovvero coloro che trattano temi specifici, come nel mio caso, viaggi in Italia.

    Scrivi una mail a: info@italiainblu.it

  • Perché scegliere un micro influencer rispetto ad una celebrity influencer?

    Il micro influencer racconta storie che si avvicinano alla quotidianità, mentre un influencer popolare con centinaia di migliaia di follower spesso è visto come “irraggiungibile”, dando all'utente una percezione lontana dalla sua vita reale. Paradossalmente è la mancanza di fama a rendere il micro influencer più familiare ed autentico agli occhi delle persone, che viene visto quindi, come un vero ambasciatore di esperienze di cui fidarsi.

    Per tali motivi, con meno di 10.000 follower, si può incidere sulle scelte dei viaggiatori: infatti, instagram suggerisce i profili di nicchia come il mio ad un pubblico targettizzato su un determinato tema, contribuendo ad aumentarne la visibilità.

Stefania Creati

Travel Blogger

Appassionata di marketing digitale, viaggi e fotografia, nel 2021 ho fondato il mio travel blog @italiainblu. Sono una persona creativa che non rinuncia mai ai propri sogni.

SCOPRI TUTTO
Gestisci un hotel?

Vuoi dare più visibilità al tuo brand hotel? Vuoi pubblicizzare i tuoi servizi con foto e video della struttura sui miei canali social e sul blog?

HOTEL CON CUI COLLABORO
Hai un ristorante?

Sei nel settore della ristorazione e vorresti aumentare le prenotazioni nel tuo locale? Pubblica foto e video dei tuoi piatti sui miei canali social e sul blog!

RISTORANTI CON CUI COLLABORO