Civitella del Tronto e la sua imponente fortezza: uno dei borghi più belli d'Italia.
Situata a nord dell'Abruzzo, verso il confine con le Marche, Civitella del Tronto è una cittadina dalle origini antichissime. Creata per scopi difensivi e di controllo del territorio nella metà del 1500, la Fortezza di Civitella del Tronto fu costruita su uno sperone roccioso di travertino, dominante la vallata del Salinello. Si tratta di una delle più imponenti opere di ingegneria militare mai realizzate in Italia, con i suoi oltre 500 metri di lunghezza. Il centro cittadino a 600 m.s.l.m. è ricco di chiese e palazzi storici.
Porta Napoli
Il centro della città sorge al di sotto della fortezza, su una collina. Potrai entrare a piedi nella Porta Napoli (nei pressi troverai un ampio parcheggio auto) che conduce alla piazza principale, Piazza Filippi Pepe, dove potrai godere di uno splendido panorama sui monti.
Balcone sul Gran Sasso
Un volta entrati in piazza Filippi Pepe, potrai godere di un balcone panoramico sui massicci dell'Appennino, all'interno del Palazzo Portici. Un vero e proprio dipinto naturale!
Piazza Filippi Pepe
Dalle case ai palazzi storici, dalle ruette ai panorami sui monti, la piazza Filippi Pepe ti stupirà per la sua ampia terrazza che offre una vista panoramica mozzafiato verso il territorio circostante.
Palazzo Portici
All'interno della piazza principale troverai un palazzo storico, Palazzo Portici, da cui potrai ammirare le bellezze che circondano la città.
Centro cittadino
Lo splendido borgo di Civitella del Tronto è ricco di botteghe locali, ristorantini, palazzi storici, ruette in cui perdersi ed angoli da cui ammirare i panorami sotto la città.
Chiesa San Francesco
Una volta addentrati nel centro storico, scendendo dalla via principale (corso Mazzini) del borgo di Civitella del Tronto, su un piccolo spazio laterale alla via, troverai una bellissima chiesa gotico-romanica risalente almeno al XIV secolo.
Palazzi nobiliari
Civitella del Tronto è caratterizzata dalla presenza di importanti palazzi nobiliari incastonati tra le ruette del paese. Tante opere di architettura da osservare insieme al bellissimo panorama sui monti Appennini!
Museo NINA
Il Museo racconta la storia di Civitella del Tronto attraverso una collezione appartenuta alle famiglie nobili del luogo: abiti di alta moda, oggetti di vita quotidiana, divise militari, gioielli, tessuti antichi, ecc. Un allestimento di oltre 3000 pezzi. Da non perdere!
Fontana degli Amanti
La Fontana degli Amanti di Civitella del Tronto è una grande fontana monumentale eretta nel 1863, situata sotto la fortezza. Era luogo di incontro tra innamorati oltre che per i passanti assetati.