Casette pastello e aperitivi con vista: il fascino di Portofino.

Portofino è un gioiello ligure che incanta con le sue casette colorate affacciate sul pittoresco porticciolo, dove yacht e barche da pesca convivono in armonia. La celebre piazzetta è il cuore mondano del borgo, perfetta per sorseggiare un aperitivo al tramonto con vista sul mare. Salendo verso il maestoso Castello Brown, il panorama si apre su scorci mozzafiato e sentieri profumati di fiori e limoni. I pranzi e le cene nei ristoranti vista porto regalano esperienze gastronomiche indimenticabili, tra sapori locali e atmosfere romantiche. Ogni angolo di Portofino racconta una storia di eleganza, natura e bellezza mediterranea. È il luogo dove il tempo rallenta e ogni dettaglio invita alla meraviglia.

Le casette colorate del borgo di Portofino

Le casette colorate del borgo

Durante la mia vacanza nelle Cinque Terre ho trascorso una giornata a Portofino, un angolo di Liguria che sembra dipinto. Le casette colorate si affacciano sul porticciolo come in una cartolina, riflettendosi nell’acqua cristallina. Ogni balcone fiorito e persiana verde racconta la storia di un borgo elegante e senza tempo. Passeggiare tra queste vie è un’esperienza sensoriale, tra profumi di limoni e brezza marina.

Dall’alto del Castello Brown

Sguardo su Portofino

Dall’alto del Castello Brown, immerso nel verde, Portofino si svela in tutta la sua bellezza. Il borgo colorato si riflette nel mare, incorniciato da natura e silenzio. La lunga passeggiata per arrivare fin qui regala scorci e profumi mediterranei. Ogni dettaglio dall’alto sembra dipinto: barche, case, cielo e mare. Un momento da ricordare, tra quiete, panorama e poesia ligure.

Castello Brown e parco

Castello Brown e parco

Dall’alto del Castello Brown, con Portofino sullo sfondo, il panorama è semplicemente mozzafiato. Per raggiungerlo, si percorre una lunga passeggiata panoramica immersa nel verde. L’ingresso al castello è a pagamento; all’interno del Parco di Portofino si aprono scorci spettacolari sul borgo e sul mare. Ogni passo regala una vista diversa, tra natura rigogliosa e silenzi sospesi. Un’esperienza che unisce bellezza, storia e un pizzico di avventura mediterranea.

Faro di Portofino

Faro di Portofino: vista mozzafiato e pausa caffè

La passeggiata fino al Faro di Portofino è lunga ma immersa nella natura mediterranea. In cima, il panorama sul mare è spettacolare e regala silenzi indimenticabili. Sotto al faro si trova un elegante lounge bar perfetto per un drink vista mare. Un luogo esclusivo dove rilassarsi tra profumi di limoni e brezza marina. Ideale per chi cerca bellezza, tranquillità e un aperitivo con stile.

Piazzetta di Portofino

Nella Piazzetta di Portofino

Eccomi nella celebre Piazzetta di Portofino, ufficialmente Piazza Martiri dell’Olivetta, il cuore pulsante del borgo. Camminare qui è come entrare in una cartolina: casette colorate, barche ormeggiate e un’atmosfera elegante che si respira ovunque. Mi guardo intorno e mi sento parte di una storia fatta di bellezza, mare e incontri sotto il sole ligure.

porto di Portofino

Davanti al porto di Portofino: tra mare e meraviglia

Eccomi davanti al porticciolo di Portofino, uno degli scorci più iconici della Riviera ligure. Le barche ondeggiano leggere sull’acqua cristallina, incorniciate dalle casette colorate che si riflettono come in un dipinto.

Chiesa del Divo Martino

Chiesa del Divo Martino: cuore spirituale di Portofino

Nel centro del borgo sorge la Chiesa del Divo Martino, costruita nel XII secolo in stile romanico. La facciata in pietra e il campanile quadrato custodiscono secoli di storia e arte sacra. All’interno si trovano opere lignee e dipinti genovesi, tra cui la Madonna del Rosario. Il sagrato si affaccia sulle casette colorate, creando un contrasto suggestivo. Tra spiritualità e bellezza marina, è una tappa silenziosa e affascinante.

Shopping a Portofino

Shopping a Portofino

Portofino offre boutique di lusso e botteghe artigianali tra le vie del borgo. Accanto ai grandi brand, si trovano negozi di capi in lino, ceramiche e gioielli locali. Ogni acquisto è accompagnato da scorci sul mare e profumo di bouganville. Perfetto per chi cerca stile e un ricordo esclusivo della Riviera.

trofie al pesto

Cena ligure con trofie al pesto: sapori autentici

Una cena vista mare con le trofie al pesto è pura eccellenza ligure. La pasta fresca si sposa con un pesto profumato, fatto con basilico, pinoli e Parmigiano. Ogni boccone racconta la tradizione gastronomica della Riviera. Il piatto è accompagnato da un calice di bianco e il suono delle onde in sottofondo. Un momento di gusto autentico, tra semplicità e bellezza.

mare al tramonto

Magia, luci e sapori sul mare al tramonto

Quando il sole cala, Portofino si illumina di riflessi dorati e atmosfera magica. I ristoranti si accendono, pronti a servire cene vista porto tra piatti liguri e calici di vino. Le casette colorate brillano sotto le luci serali, mentre il mare riflette ogni sfumatura. Passeggiare dopo cena è un’esperienza romantica, tra profumi mediterranei e quiete. Portofino di sera è pura poesia, perfetta per chi ama bellezza e gusto.

Limonata di Portofino

Limonata di Portofino

Dopo cena, una limonata di Portofino è la scelta perfetta per rinfrescarsi. Preparata con limoni locali e fiori di sambuco, ha un gusto delicato e aromatico. Servita ghiacciata, è ideale nelle calde serate estive sul mare. Ogni sorso racchiude i profumi e la leggerezza della Riviera. Un finale semplice e raffinato per una giornata indimenticabile.

Portofino di notte

Portofino di notte: eleganza sotto le stelle

Dall’alto, Portofino brilla nel buio con gli yacht illuminati che punteggiano il porticciolo. Dopo una giornata tra mare, passeggiate e sapori liguri, la vista notturna è pura magia. Le luci si riflettono sull’acqua, creando un’atmosfera silenziosa e incantata. Mi fermo a osservare, custodendo il ricordo di un luogo che sa emozionare. Una notte mediterranea che resta impressa, tra bellezza e quiete.

Stefania Creati Travel Blogger

Stefania Creati

Travel Blogger

Sono appassionata di marketing digitale, viaggi e fotografia: nel 2021 decido di fondare il travel blog @italiainblu. Sono una persona creativa che insegue sempre i propri sogni e si emoziona di fronte alla bellezza del nostro Paese.

SCOPRI TUTTO