Alla scoperta di Moresco: tesoro nascosto nelle Marche, perla della Valle dell'Aso.

Moresco, incantevole borgo marchigiano, mi ha affascinato con le sue antiche mura che racchiudono un castello medievale, dalla forma triangolare, perfettamente conservato. Passeggiare per le sue strette vie e piazzette è come fare un tuffo nel passato, tra suggestivi panorami ed un'atmosfera senza tempo.

torre eptagonale Moresco

Goditi il panorama dalla torre eptagonale

La torre eptagonale, alta 25 metri, si erge all'ingresso del paese: d'estate viene utilizzata come sede museale-espositiva e durante tutto l'anno è possibile salire in cima (previa richiesta all'info-point o al comune). Questa imponente struttura medievale, unica nel suo genere con la sua insolita forma a sette lati, offre una vista mozzafiato sulla valle circostante e sulle colline delle Marche.

La meridiana di Moresco

Moresco: dove il tempo sembra fermarsi

La meridiana di Moresco è un affascinante orologio solare incastonato tra le antiche mura del borgo. Questo strumento, che sfrutta la posizione del sole per indicare l'ora, aggiunge un tocco di meraviglia al già suggestivo panorama medievale. Non solo è un esempio di ingegnosità storica, ma rappresenta anche un pezzo di patrimonio culturale, testimone del passato e simbolo di un'era in cui il tempo era scandito dalla natura stessa.

Moresco, tra i Borghi più belli d'Italia

Tra le mura del borgo

Moresco è nella lista de "i Borghi più belli d'Italia": un luogo custode della cultura e delle tradizioni del nostro Paese. Percorrendo gli antichi vicoli ci si trova immersi in un mondo medievale, scandito dalla lentezza del tempo, adatto a chi cerca una gita fuori porta a base di relax.

Piazza Castello Moresco

Piazza Castello, cuore del borgo

Cuore del borgo è piazza Castello, dalla forma triangolare: qui sorgono il palazzo comunale (che funge anche da piccola pinacoteca), un elegante affittacamere e un ristorante, affiancati da un affascinante portico. Da qui si snodano le strette viuzze che conducono fuori le mura e al balcone panoramico.

Piazza Castello di Moresco

Il portico in piazza

L'elegante portico che affianca Piazza Castello di Moresco è una meraviglia architettonica che contribuisce al fascino senza tempo del borgo. Le sue colonne slanciate ed i dettagli in pietra lavorata creano un ambiente incantevole, perfetto per una passeggiata rilassante all'ombra, con vista sulla piazza.

Torre dell'Orologio di Moresco

Torre dell'Orologio

Guardiana dell'accesso al paese, è la torre che scandisce il tempo nel borgo e nei dintorni, grazie alle sue campane antiche.

Passeggiata fuori le mura

Passeggiata fuori le mura

La Torre dell'Orologio sovrasta la vecchia porta di accesso al castello ed è affiancata da un bellissimo portico cinquecentesco che puoi trovare in Via Alceo.

Balcone panoramico in piazza Marina

Balcone panoramico in piazza Marina

Questo angolo panoramico di Moresco è un punto di osservazione straordinario, situato in uno dei luoghi più suggestivi del borgo. Da qui, la vista si apre su un panorama mozzafiato che abbraccia le dolci colline marchigiane, i campi coltivati e, in lontananza, il mare Adriatico. Questo balcone è il luogo perfetto per godere di tramonti spettacolari e scattare fotografie indimenticabili.

Santuario della Madonna della Salute di Moresco

Santuario Madonna della Salute

Il Santuario della Madonna della Salute è un luogo di grande spiritualità immerso e nascosto nel verde circostante, appena un chilometro fuori dal borgo. La sua architettura semplice ed elegante, insieme alla ricca storia che lo circonda, lo rendono una tappa imperdibile per chi visita Moresco.

Moresco

Skyline del borgo

Essendo fuori dalle mura del borgo, il Santuario della Madonna della Salute offre un rifugio di pace e serenità, con una vista panoramica sulle colline marchigiane e sul perimetro di Moresco.

Stefania Creati Travel Blogger

Stefania Creati

Travel Blogger

Sono appassionata di marketing digitale, viaggi e fotografia: nel 2021 decido di fondare il travel blog @italiainblu. Sono una persona creativa che insegue sempre i propri sogni e si emoziona di fronte alla bellezza del nostro Paese.

SCOPRI TUTTO