Cesenatico, borgo di pescatori e il suo presepe galleggiante.
Durante il periodo natalizio, l'incantevole borgo marinaro si trasforma in un luogo affascinante, adornato con luci festose. Il suggestivo presepe galleggiante sul Porto Canale Leonardesco e le barche illuminate creano giochi di luce unici.

Alla scoperta del presepe della Marineria
Il presepe di Cesenatico è una magia natalizia che prende vita a dicembre. Le imbarcazioni storiche del Porto Canale Leonardesco si trasformano in un suggestivo palcoscenico con statue di pescatori, artigiani e figure sacre. Al tramonto, le luci si accendono creando un'atmosfera incantata che riflette le forme sull'acqua. La tradizione locale e la bellezza artistica si fondono, rendendo questo presepe unico al mondo.

La magia delle luminarie di Natale
Le luminarie natalizie a Cesenatico offrono uno spettacolo unico: l'albero di Natale e le luci che decorano il Porto Canale Leonardesco creano un'atmosfera incantata che riflette la tradizione marinara del luogo. Ogni anno, questo scintillante scenario attira visitatori desiderosi di vivere la magia natalizia in una cornice speciale. Un'esperienza imperdibile per chiunque ami le festività ed il fascino del mare.

Storia della marineria e curiosità
Il Museo della Marineria è una tappa imperdibile per gli appassionati di storia e cultura. Qui, antiche imbarcazioni restaurate raccontano secoli di vita marinaresca e di tradizioni locali. Le esposizioni offrono uno sguardo affascinante anche sulla storia del turismo romagnolo, immergendo i visitatori in un viaggio nel tempo grazie a scatti fotografici delle estati trascorse nella zona. Un luogo dove passato e presente si incontrano.

Passeggiando lungo il Porto Canale Leonardesco
Il Porto prende il suo nome da Leonardo, in quanto partecipò alla realizzazione dell'opera come consulente, con i suoi disegni di ingegneria. Il canale si divide tra due vie: Via Moretti, ricca di ristoranti e Viale Garibaldi, animato anche da piccoli negozi e mercatini natalizi. Per attraversare a piedi le due vie, è necessario arrivare alla Via Saffi, posta ad ovest verso l'interno.

Piazza delle Conserve
Piazza delle Conserve, circondata da tante case colorate, è un luogo che incuriosisce con i suoi antichi pozzi di conservazione. Questi pozzi venivano riempiti di ghiaccio durante l'inverno ed utilizzati per mantenere il pesce fresco fino all'arrivo della stagione estiva. Un esempio di ingegno tradizionale che mostra l'importanza della pesca nella storia di Cesenatico. Passeggiando per la piazza, si respira l'eco di tempi passati e delle antiche usanze marittime.