Con 7.500 chilometri di costa, l'Italia è una delle mete più ambite per le vacanze estive.
L'Italia vanta 60 siti UNESCO, tanti luoghi imperdibili da visitare almeno una volta nella vita.
Se sei amante del "turismo slow" qui troverai una selezione dei borghi più belli d'Italia, oltre a paesaggi meno noti ma comunque interessanti da esplorare.
Acqualagna, immersa nel cuore delle Marche, si rivela un gioiello per gli amanti del tartufo e della tradizione. Nel mio articolo vi porto alla scoperta di questo piccolo borgo, che non solo è la capitale del tartufo ma è anche teatro di un carnevale ricco di colori e sapori.
Servigliano è celebre per la sua rara pianta quadrata che lo rende l'esempio ideale di urbanistica settecentesca. Noto anche per il Parco della Pace, un luogo di grande significato dove si trova la Casa della Memoria, spazio dedicato al ricordo ed alla riflessione.
Padova è conosciuta come la "città dei tre senza" grazie a tre affascinanti leggende: il caffè senza porte, il prato senza erba ed il Santo senza nome. Il centro storico di Padova è un gioiello tutto da scoprire, con le sue stradine medievali, piazze incantevoli e palazzi storici.